LA FAME E I POTENTI DELLA TERRA

21/10/2025 - Gianni Mereghetti

Carissimo direttore,
lo scorso giovedì 16 ottobre, ascoltando il presidente Mattarella e Papa Leone che intervenivano in occasione degli ottant'anni di fondazione della FAO, ho ricordato quello che ci ha sempre insegnato un medico eccezionale, il dottor Arcangelo Ceretti. Fu proprio lui, che negli anni dal 2015 al 2018 (e forse anche per qualche anno in più) era solito venire a scuola e, dati alla mano, dimostrare agli studenti che vi erano risorse alimentari per tutti sulla terra, e che quindi la povertà è una tragedia generata dai potenti. In altre parole: c'è da mangiare per tutti in questo mondo, ma le risorse sono gestite male, volutamente gestite male. È tempo, dunque, che il criterio per distribuire le risorse alimentari sia il bene delle persone, di ogni persona!