Carissimo direttore,
Luca Colli ha raccontato le Seven Summits sabato 5 luglio al Castello Visconteo di Abbiategrasso. Un racconto appassionante e con punte di grande commozione quello fatto da un uomo che ha scalato le vette più alte di tutti i continenti, in velocità, direttamente dal Campo Base alla vetta, senza supporto esterno, contando solo sulle sue forze, senza ossigeno e secondo tutte le interpretazioni geografiche e geologiche, quindi non più sette Montagne, ma undici, in tutto il mondo.
È stata, quella di Luca Colli, la testimonianza viva di una passione per la montagna, di un amore alla natura che porta nel suo cuore e quando tutto sembrava compiuto vi è stato il racconto dell'esperienza fatta durante il covid, un passo estremo, una sfida a cercare un soffio vitale dal quale riprendere dentro il dramma del contagio che lo ha colpito a livello respiratorio.
Così dalle Seven Summits al casco per il covid è emersa la domanda che sta dentro le imprese di Luca Colli, la domanda che lo spinge verso le più alte vette del pianeta; è la domanda «Ma io chi sono? E la mia vita che senso ha?».
È stato commovente quando Luca Colli, dopo aver raccontato dell'esperienza del covid, si è fermato ad ascoltare questa domanda che gli viene dal cuore, ha voluto porre a tutti la domanda che vibra nella coscienza di ogni essere umano, la domanda sul perché dell'esserci, sulla ragione del proprio vivere. Così Luca Colli ci ha consegnato la domanda che lo muove, così che ognuno di noi, che non ha come meta le Seven Summit, ma i piccoli e concreti obiettivi della vita quotidiana, faccia tesoro di questa che è la domanda vera e unica, perché tutto ciò che si fa non è per primeggiare né per riuscire, ma per prendere coscienza del valore del proprio esserci.
La domanda sull'io in Luca Colli è quanto mai aperta, lo è per lui come per chiunque prenda sul serio la vita, e così ogni situazione diventa occasione per capire di più se stessi, questo grande dono della vita.
LUCA COLLI E LA DOMANDA SULLA VITA
06/07/2025 - Gianni Mereghetti



