VIVA LA GENEROSITÀ!

23/04/2025 - Luigi Bertolini

Pregiatissimo direttore,
ecco una buona lettura sulla generosità da estendere ai lettori del giornale, che ha colto la mia attenzione.
Tanto tempo fa una famiglia serena e tranquilla viveva in una piccola casa di periferia.
Una sera, mentre i membri della famiglia erano seduti a cena, udirono bussare alla porta. Il padre andò alla porta e l'aprì.
Si trovò davanti un vecchio in abiti laceri, con i pantaloni strappati e senza bottoni, che portava un cesto pieno di verdura.
Chiese ai famigliari se desiderassero acquistare qualche prodotto; loro lo fecero. Con il tempo, il vecchio e la famiglia fecero amicizia tant'è che il vecchio procurava loro la verdura ogni settimana.
In seguito scoprirono che soffriva di cataratta e che era quasi cieco. Era così gentile che impararono ad aspettare con ansia le sue visite e ad apprezzare la sua compagnia.
Un giorno, mentre consegnava la verdura, il vecchio disse: «Ieri ho ricevuto un grande regalo! Ho trovato fuori dalla mia casa un cesto di abiti che qualcuno ha lasciato per me!».
Tutti quanti, sapendo quanto lui avesse bisogno di vestiti, dissero: «Meraviglioso!». Il vecchio allora rispose: «La cosa più meravigliosa è che ho trovato una famiglia che aveva davvero bisogno di quei vestiti».
La gioia di donare è più forte della vita.
È veramente povero chi non lo prova mai.
Papa Francesco ha sempre esortato alla generosità, non solo nel donare denaro, ma anche in gesti quotidiani come sorridere, ascoltare e condividere. Le sue proposte sottolineano l'importanza di non avere "tasche chiuse", cioè di essere generosi con i poveri e con chi ha bisogno.
Grazie di cuore per l'ospitalità.