Caro direttore,
tempo fa fece scalpore un documento della Commissione Europea, dove si invitava a non utilizzare la parola Natale o i nomi di Maria e Giuseppe perché chiaramente di origine cristiana. Ritengo che a Bruxelles non sanno che le storia e le radici dell’istituzione europea, che presiedono, sono fissate dal cristianesimo. La bandiera europea è ispirata alla corona della Vergine, infatti nei testi sacri (Libro dell’Apocalisse) si legge “una donna vestita di sole (…) e sul capo una corona di dodici stelle”. La bandiera che svetta su tutti gli edifici pubblici della UE è un’invenzione di Arsène Heitz (1908/1989), il quale nel 1955 si ispirò alla medaglia miracolosa che portava al collo.
Vi è un altro particolare, la seduta solenne nel corso della quale la bandiera fu definitivamente adottata, si tenne l’8 dicembre, un giorno apparentemente casuale, ma quel giorno la Chiesa festeggia l’Immacolata Concezione…che combinazione!
CULTURA E RELIGIONE IN UE
07/04/2025 - Giuseppe Rischio