OTTIMO RISCONTRO PER IL "CAMPUS DELL'ORIENTAMENTO" ALL'ALESSANDRINI DI ABBIATEGRASSO: UN AIUTO IMPORTANTE PER IL FUTURO DEI GIOVANI
L'iniziativa di sabato scorso, voluta dalla professoressa Belloni che ha coinvolto nell'organizzazione diversi colleghi e 30 studenti, ha risposto a un bisogno di alunni e famiglie
È stata per gli studenti e le studentesse della città e del territorio un'esperienza affascinante e di grande utilità quella del Campus dell'Orientamento proposta lo scorso sabato, 15 febbraio, presso le strutture dell'Istituto di Istruzione Superiore "Alessandrini" di via Einaudi ad Abbiategrasso.
Un'iniziativa voluta e realizzata con grande determinazione dalla professoressa, Alessandra Belloni, titolare della specifica delega alla formazione e all'orientamento degli studenti all'interno dell'Istituto, ricevuta dal dirigente scolastico, professor Michele Raffaeli. La professoressa Belloni ha coinvolto nell'organizzazione i suoi colleghi e un gruppo di circa 30 studenti che hanno dimostrato sul campo ciò che è stato decisivo per questa giornata, ovvero il saper accogliere studenti e genitori accorsi in gran numero e saper loro dare le giuste indicazioni per muoversi all'interno degli stand dove un gran numero di Università e di Istituti e Accademie presentavano le rispettive proposte.
Così studenti, studentesse e genitori hanno potuto usufruire della cosa più importante che si vuole avere quando si ha da scegliere, come in questo caso, per il proprio futuro: poter incontrare persone che conoscono l'ambiente e che sanno raccontare che cosa ci si trova: è per questo che è stato importante poter incontrare nello stesso luogo persone delle diverse Università, degli ITS (Istituti Tecnologici Superiori) degli IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore - e tra queste anche i rappresentanti di una novità tutta abbiatense -), dei Centri di Orientamento, delle Accademie, delle Forze dell'Ordine, delle Forze Armate con l'esercito e l'aeronautica, oltre a docenti, formatori e tutor della scuola.
È stata, quella del Campus dell'Orientamento, un'iniziativa ottimamente riuscita, che ha risposto ad un bisogno reale e concreto che hanno gli studenti e le studentesse, determinante per il loro domani, ovvero quello di avere delle indicazioni precise per poter scegliere come indirizzare il percorso verso il proprio futuro. È chiaro che poi la scelta implica una certa dose di rischio, ma in questo modo si può dire di essere messi in condizione di affrontare un "rischio calcolato", che poggia su un buon livello di conoscenze e che è ben diverso da quello di chi è costretto a muoversi del tutto al buio.
Bisogna quindi riconoscere a tutto l'Istituto "Alessandrini" di Abbiategrasso di aver messo in atto una proposta di cui i ragazzi e le ragazze di tutte le scuole superiori della città e del circondario avevano bisogno; è stato dunque, il Campus dell'Orientamento, un segno di attenzione a tutti loro, una determinazione a far loro compagnia in questo momento così importante della vita, dove c'è di mezzo il loro futuro professionale, il primo passo (spesso decisivo) verso il percorso e la modalità per poter realizzare i sogni della giovinezza.
18/02/2025 - Redazione
© Riproduzione riservata

