SPORTELLI SALUTE CRESCONO IN LOMBARDIA. AD ABBIATEGRASSO È ATTIVO OGNI MERCOLEDÍ
Un aiuto per tutti a tutela dei diritti alle prestazioni sanitarie nei tempi stabiliti dal medico curante e nuovo sito internet con informazioni in tutte le lingue

Dal Coordinamento Lombardo degli Sportelli Salute giunge oggi, mercoledì 22 gennaio, una comunicazione a proposito del fatto che la rete degli sportelli salute in Lombardia continua il cammino di estensione, rafforzamento e organizzazione cominciato un anno fa.
Per quanto riguarda la realtà locale, la prima cosa da ricordare a chi non ne fosse ancora a conoscenza è che uno Sportello Salute è attivo anche ad Abbiategrasso: si trova in via Novara 6, presso la sede della Cgil, ed è aperto tutti i mercoledì (tranne quelli eventualmente festivi) dalle 10 alle 12, ma riceve su appuntamento da fissare o telefonicamente (chiamando il numero 3453335413 che però è attivo solo dalle 15 alle 16 dei giorni feriali), oppure tramite posta elettronica scrivendo a sportellosalute.abbiategrasso@gmail.com
«L’ultima tappa della nostra crescita - scrivono dal Coordinamento Lombardo - è il rinnovo del sito regionale, www.sportellisalute.lo.it, che ora è completamente modificato nella grafica, nell’accessibilità e nei contenuti».
Il sito in questione contiene l’elenco aggiornato di tutti gli sportelli attivi in Lombardia (ad oggi 51, ma diversi altri sono ormai in procinto di aprire), con i relativi recapiti e la posizione: sarà così più semplice per tutti trovare e contattare lo sportello più vicino al quale rivolgersi per avere aiuto e supporto nel rivendicare il proprio diritto alla salute.
In che modo? Con quali obiettivi e con quali possibilità di successo?
«Il sito internet rinnovato - spiegano ancora dal Coordinamento - contiene inoltre una raccolta delle leggi che tutelano il diritto di tutti ad avere prestazioni sanitarie nei tempi stabiliti dal medico curante pagando solo il ticket sanitario (se dovuto), una sezione che raccoglie articoli, servizi radio e televisivi, fotografie e filmati che raccontano della nostra attività quotidiana, una rassegna stampa con le notizie più utili sul sistema sanitario nazionale e regionale, il tutto con la possibilità di traduzione in tantissime lingue».
Obiettivo numero uno: una sanità pubblica efficiente, rispettosa delle leggi e della Costituzione italiana, capace di curare ed assistere la persona indipendentemente dalla sua capacità di spesa. «Questo rilancio e rinnovo del nostro sito rappresenta una tappa importante nello sviluppo della lotta degli sportelli in difesa di questo sacrosanto diritto di tutti. Siamo infatti più che convinti che la salute sia un diritto e non certo un mercato».

22/01/2025 - Redazione

© Riproduzione riservata