"UNO SGUARDO VERSO EST"
21/01/2023


la grande carestia del 1921-1923 in un film


V. Lenin politico, rivoluzionario filosofo e fondatore dell'Unione Sovietica morì il 21 Gennaio 1924. Oggi, come sempre, la gente va a rendergli omaggio a Mosca al Mausoleo. Il Film russo "Carestia", della regista Tatyana Sorokina, 46 anni, è uscito nel Settembre 2022 ma poi é stato ritirato dalle sale cinematografiche. Il film non verrà più presentato. Il documentario racconta la grande carestia del 1921-1923 che causò la morte di almeno cinque milioni di persone sul territorio della Russia Sovietica. L'argomento è poco conosciuto all'opinione pubblica, Lenin fu costretto a chiedere aiuto al mondo occidentale per sfamare la sua gente. L'ARA, American Relief Administration, guidata dal futuro presidente degli USA Herbert Hoover, rispose immediatamente alla richiesta di aiuto del governo sovietico e, da Settembre 1921 arrivarono gli aiuti umanitari, con grano, cibo, medicine, ecc. Gli americani operarono sull' intero territorio dell'immenso Paese coprendo il 90% della richiesta. Fridtjof Nansen, esploratore e Premio Nobel per la Pace con l'organizzazione ICRC, coprì il resto della richiesta di aiuto. La carestia fu un'immensa tragedia, senza l'aiuto del governo, del popolo americano e di altri paesi ed organizzazioni occidentali, la carestia avrebbe avuto conseguenze inimmaginabili. Il film di Tatiana Sorokina racconta questa storia, la carestia all'epoca di Lenin, ma da Novembre 2022 nessuno può più vederlo Oggi, come ogni anno, la gente renderà omaggio a Lenin al Mausoleo, ignara della storia della carestia. La foto che condivido illustra Fridtjof Nansen in Russia Sovietica.